20°Festa dello Sport-2024

Il direttivo Airoldi Calcio è lieto di annunciare la 20°Festa dello Sport che si terra’ a Origgio dal 19 al 29 maggio 2024 presso l’Oratorio San Giuseppe e le strutture della Polisportiva Airoldi.

Qui sotto il programma della 20° festa che è come ogni anno ad ingresso gratuito presso l’Oratorio San Giuseppe di Origgio in via Piantanida.

Inoltre come ogni anno dalle 19.00 circa sara’ presente il servizio ristorazione con primi piatti salamelle patatine, birre di primissima qualità’ e molto altro. Il servizio non sarà attivo il giorno 19.

In questa festa vogliamo sottolineare  che il calcio come altre attività  sportive è uno sport che si basa su un insieme di regole ben definite e codificate in modo da garantire un gioco equo e sicuro.

Queste regole disciplinano ogni aspetto del gioco, come il modo in cui si può toccare il pallone, le modalità di svolgimento delle azioni di gioco e le sanzioni da applicare in caso di infrazioni. Questa struttura regolamentare permette di mantenere un ambiente competitivo e consentire a giocatori e squadre di confrontarsi in modo leale e onesto. È fondamentale che i giocatori, gli allenatori e gli arbitri conoscano e rispettino queste regole per preservare l’integrità e l’essenza del calcio. Inoltre il ruolo dell’arbitro  è fondamentale per garantire il corretto svolgimento delle partite e per far rispettare le regole del gioco. L’arbitro ha il compito di garantire la correttezza e l’imparzialità delle decisioni prese in campo. È responsabile di applicare le regole, come ad esempio fischiare le infrazioni, assegnare calci di rigore o mostrare cartellini gialli e rossi ai giocatori che commettono infrazioni gravi. Inoltre, l’arbitro ha il potere di riprendere il gioco dopo un’interruzione, come un fallo o un fuorigioco, e di far rispettare il fair play. Senza l’arbitro, non ci sarebbe ordine nel calcio e le partite rischierebbero di degenerare in situazioni di caos e conflitto.
Cosi il rispetto reciproco è fondamentale sia in ambienti sportivi e non.

Quando si rispettano gli avversari, si crea un clima di armonia e cooperazione; ciò significa competere in maniera corretta, senza inganni o frodi. Rispettare gli avversari implica anche accettare la vittoria o la sconfitta con fair play, non facendo ricorso a comportamenti antisportivi o a mutevoli emozioni. Il rispetto reciproco promuove il senso di appartenenza, incoraggia la lealtà e contribuisce a creare un ambiente di gioco equo, sano e stimolante.
Per questo in concomitanza della 20° Festa dello Sport Polisportiva Airoldi Calcio vuole promuovere questo messaggio dove si sottolinea che senza regole di gioco e rispetto degli avversari non puo esistere nessuna competizione sportiva.

BUONA FESTA!!!!